Incubatore, collettore, intercettatore: sono questi alcuni dei ruoli affidati a MiArt (Fiera Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Milano), un esperimento fieristico costante, riflessivo e vivo che Milano offre e che da quest’anno (e fino al 2015) è diretto dal pugliese Vincenzo De Bellis, originario di Putignano (BA), già Co-Fondatore e Co-Direttore di Peep-Hole Art Center. Con l’obiettivo di valorizzare …
Read More »Protagonisti
Sabino Lerario: artista ricercatore
Input filosofici, enigmatiche forme spesso geometriche che aprono squarci interpretativi inattesi e protesi verso l’infinito più misterioso che nutre la vita stessa: sono queste alcune caratteristiche delle opere di Sabino Lerario, artista barese i cui lavori si muovono tra cielo e terra, cosmo ed entità fantastiche che percorrono spazi ancestrali, in cui vissuto e futuro s’incontrano, infiltrandosi nelle più piccole …
Read More »Le figure dei libri e il talento made in Puglia: l’Officina Mezzaluna di Francesca Quatraro
Francesca Quatraro ha un viso dolce, i capelli corti e mossi, occhi attenti e che ispirano subito simpatia. Francesca, davanti al suo prossimo soggetto, rapisce momenti, facce, espressioni e particolari. Francesca, prima di iniziare, vuol sapere chi sei, dove vai, cosa vuoi che dica quel disegno. Francesca, con gli occhi e le matite, fila come un treno. Il suo mondo …
Read More »Da Bari con umore: la satira grafica di Pierfrancesco Uva
Con la personale BaRitratta, che si è tenuta a Dicembre 2012 nella Sala Murat a Bari, Pierfrancesco Uva ha presentato i suoi Ritratti Satirici Dei Personaggi + In S-Vista della città. Dalla politica allo spettacolo, dalla cultura al calcio, uomini e donne che hanno lasciato un segno nella vita barese e pugliese sono interpretati con grande maestria e ironia dal …
Read More »