Hydrostasis è un’antologia di racconti scritti dal ravennate Mirko Dadich e pubblicata da Dbooks.it come parte della collana Altrisogni presenta, progetto editoriale figlio della rivista digitale Altrisogni, per la quale Dadich aveva già pubblicato tre dei racconti (che compaiono anche in questa sua personale raccolta). L’antologia è suddivisa sostanzialmente in tre sezioni: nella prima, Alle origini, sono raccolti i primi …
Read More »Letture
Due chiacchiere in palude con Elisa Genghini e il suo libro “Sposerò Manuel Agnelli”
Sposerò Manuel Agnelli è un libro molto divertente scritto dall’autrice e cantautrice Elisa Genghini, un romanzo dove la scrittrice bolognese si racconta con molta autoironia. La protagonista è J., ragazza intellettuale vista in due fasi specifiche della propria vita: a venticinque e a trentaquattro anni. Per lei Manuel Agnelli è un mito, anzi, quasi un dio, rappresentate del mondo underground …
Read More »Due chiacchiere in palude con Paolo Zardi e il suo libro “La passione secondo Matteo”
La passione secondo Matteo è il recente romanzo scritto da Paolo Zardi, scrittore padovano che, dopo il successo con il precedente XXI secolo, sorprendentemente candidato al Premio Strega (sorpresa perché edito da una casa editrice indipendente e non certo perché non lo meritasse), è tornato a pubblicare con la Neo., agguerrita casa editrice abruzzese di buoni libri. Un attaccamento alla …
Read More »A suon di parole: il concorso letterario per ritrovare il piacere di leggere
Molto spesso si sente dire che, almeno in Italia, ci sono più scrittori che lettori. Generalmente a pronunciare questa frase con malcelata amarezza e un filo di sarcasmo, sono gli editori e i librai di oggi, quegli instancabili ed appassionati venditori di sogni e speranze racchiuse in pagine dal conturbante odore di carta e inchiostro, che si vedono tempestare di …
Read More »Da attore ad autore: Marco Marzocca si reinventa attraverso il debutto letterario de “Il frammento”
Marco Marzocca è conosciutissimo come attore brillante, spesso al fianco di colleghi di notevole fama e spessore come Corrado Guzzanti o come il mitico Gigi Proietti del quale è stato spalla nell’ultima apparizione televisiva dell’attore romano. Le sue gustose e memorabili caratterizzazioni proposte sia in televisione che in teatro ne fanno uno dei volti più noti dell’ultimo decennio, legando sempre …
Read More »Rolling Stones: più di 50 anni di mito raccontati nel libro di Massimo Bonanno
“C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones“, cantava nel 1968 Gianni Morandi, ma per molti questa frase era un ossimoro, dal momento che i due gruppi, piuttosto diversi tra loro, erano in grado di scatenare dualismi degni di un derby tra Inter e Milan. Eppure sembra che una collaborazione tra le due band era …
Read More »Vita, morte e “miracoli” di Bob Marley nel libro In This Life
A febbraio lo scrittore F.T. Sandman, al secolo Federico Traversa, ha pubblicato per le edizioni Chinaski una biografia di Bob Marley intitolata Bob Marley: In This Life, Viaggio attraverso le parole del mito. Dopo una presentazione a cura dell’autore che racconta il suo amore per il re del reggae, sbocciato sin dalla sua infanzia e diventato poi colonna sonora di …
Read More »Bassa fedeltà: storie vere capitate ad un venditore di dischi
Bassa fedeltà – Non è bello ridere delle disgrazie di un negoziante di dischi, scritto da Giovanni Verini Supplizi ed edito da SG Edizioni, è un divertente libro che illustra con una buona dose di autoironia tutto quello che ordinariamente può succedere in un negozio che, nel caso di specie, si occupa di prodotti musicali. L’autore, sin da piccolo, si …
Read More »Vannevar Bush: un ponte tra tecnica e tecnologia per la società dell’informazione
Questo pomeriggio dalle 16,30 presso il Centro Polifunzionale Studenti in piazza Cesare Battisti a Bari si terrà la presentazione ufficiale del libro Vannevar Bush da ingegnere a tecnologo di Benedetta Campanile, edito da Aracne Editrice per la collana Parmenide. L’autrice, ricercatrice universitaria nonché responsabile del Laboratorio Multimediale di Museologia e del Laboratorio di Epistemologia Informatica del Centro Interuniversitario di ricerca …
Read More »L’arte di essere fragili, ovvero Leopardi secondo Alessandro D’Avenia
Scrittore di successo (Bianca come il latte, rossa come il sangue è stato un fenomeno editoriale e anche cinematografico nella sua trasposizione filmica), ma anche docente al liceo (sembra che il 95% degli scrittori contemporanei abbia una seconda attività), Alessandro D’Avenia in questo suo ultimo libro L’arte di essere fragili – come Leopardi può salvarti la vita, abbandona la stesura …
Read More »