Breaking News

Musica

God Of The Basement: “Whatever, disco breve” è una riflessione ironica e disillusa sulla realtà contemporanea

godofthebasementwhateverdiscobrevecover

Whatever, disco breve, uscito per il collettivo internazionale Stock-a Production, rappresenta un cambio di rotta per i fiorentini God Of The Basement, che per la prima volta decidono di incidere i brani in italiano. Il disco si sviluppa in nove tracce che coprono poco meno di mezz’ora ed è pensato come opera unica, da ascoltare nella sua interezza. Al suo …

Read More »

I Cowards risorgono con il vortice infiammato di “God hates Cowards”

cowardsgodhatescowardscover

Nessun preambolo, nessun incipit, nessun maggiordomo che apre la porta e ti accompagna all’interno. Il secondo album dei Cowards, pubblicato con la label Bloody Sound, parte deciso, ruvido, violentemente diretto come il suo titolo, God hates cowards. D’altra parte così è la vita: veniamo al mondo sporchi e strillanti, dal grembo materno ci strappano senza spiegarci cosa sta succedendo, che …

Read More »

Dromomania: Cemento Atlantico ci porta in viaggio verso mondi sconosciuti

cementoatlanticodromomaniacover

Cemento Atlantico ha recentemente pubblicato il suo nuovo album, Dromomania, per l’etichetta Bronson Recordings e non abbiamo potuto fare a meno di notare quanto il progetto sia oltremodo ambizioso. L’artista vuole riunire stili eterogenei in un album adatto a chi vuole viaggiare tra world music ed elettronica e riesce, brano dopo brano, a creare un mix esplosivo capace di catturare sin …

Read More »

“Zero Fahrenheit”: la geografia del cuore secondo i Santanoia

santanoiazerofahrenheitcover

I Santanoia esordiscono sulle scene con il loro primo EP, intitolato Zero Fahrenheit, uscito per l’etichetta Accannone Records. La band affronta un intenso viaggio tra sentimenti ed emozioni in cui ognuno può riconoscersi. Si tratta di amori finiti, delusione, paura per il futuro, ma anche voglia di cambiamento e riscatto. I sei brani che compongono l’album hanno armonie rock ruvide, …

Read More »

Gli “Istanti in bilico” di Nico Sambo, un viaggio tra panorami sfumati e discontinui

nicosamboistantiinbilicocover

Il cantautore e polistrumentista livornese Nico Sambo giunge al sesto album con Istanti in bilico (Cappuccino Records / Inner Animal Recordings), in cui il rapporto tra i diversi strumenti e la voce crea una serie di immagini dai confini irregolari e cangianti, in grado di sfumare l’una nell’altra dando alla fine l’impressione di aver vissuto un viaggio nelle emozioni e …

Read More »

Con “Boxe”, Giargo e i Baia Zaiana alternano leggerezza e malinconia

giargoboxecover

Giargo è un artista foggiano di stanza ormai da molti anni a Bologna. Dopo aver ricevuto numerosi riconoscimenti, da poco ha dato alle stampe il suo debut album, Boxe, accompagnato dai Baia Zaiana, band che si occupa di arrangiare e produrre i suoi brani oltre che accompagnarlo durante i concerti live. Come sempre più spesso capita al giorno d’oggi, Boxe …

Read More »

“Cerchi” di Erica Mou ci racconta le intime evoluzioni e la circolarità del tempo

ericamoucerchicover

Erica Mou, ormai abile scrittrice oltre che raffinata cantautrice, con il suo settimo album, Cerchi, descrive un percorso di crescita personale tra racconto di sé ed evocazione di sensazioni comuni. Il titolo, come rivelato dalla stessa artista in diverse interviste, è ispirato proprio al dover fare i conti con la circolarità del tempo e questo concetto viene ben rappresentato perfino …

Read More »

“Amore senza fretta”: l’inno alla lentezza firmato Iucca

iuccaamoresenzafrettacover

Iucca torna a far parlare di sé con questo EP da solista intitolato Amore senza fretta. Come si evince già dal titolo, il disco è interamente dedicato all’amore, a quel sentimento universale, unico, delicato, fresco, che non brucia come un fuoco di paglia ma permane come un sottile profumo che permea ogni cosa. Brani come lo stesso Amore senza fretta …

Read More »

Antihero e il suo concetto di collettivo ci fanno viaggiare nell’intimità di “The deepest sea”

antiherothedeepestseacover

The Deepest Sea è il secondo album di Antihero, ovvero il polistrumentista romano Marco Calderano, già deux ex machina degli Elle. È sicuramente la chitarra acustica a fare da filo conduttore tra i brani di questo lavoro, le cui atmosfere sono molto diverse tra loro, essendo stati scritti in un lasso di tempo abbastanza lungo e interpretati da voci differenti. …

Read More »

Atmosfere British made in Salerno per i Brothers No More

brothersnomoreepcover

I salernitani Brothers No More sfornano il loro EP eponimo di cinque brani, che affonda le radici nel post punk e nella new wave, preparando così un ottimo biglietto da visita personale e decisamente in grado di convincere. Partiamo dal principio. Fin dal primo brano Falling Grace, la band sa toccare le corde giuste, tanto è vero che sin dalle …

Read More »