Il tempo scorre e volenti o nolenti ci ritroviamo al suo interno senza alcuna via di scampo. Su questo riflette il nuovo singolo di Luciano Tarullo, intitolato appunto Il tempo, estratto dall’album L’isola e da oggi in anteprima esclusiva sul nostro magazine. Tarullo dice che “siamo anime perdute negli orologi di questa vita” ma pur guardando dritto in faccia lo …
Read More »Musica
Cantastorie: “A volte basta un attimo” (racconto liberamente ispirato a “Stelle marine” de Le Luci Della Centrale Elettrica)
“Cantastorie – Storie immaginarie nascoste dietro le canzoni” A volte basta un attimo per rivoluzionare una vita intera. Quando il passato ci racconta le sue storie così lontane dal presente, la paura è solo un concetto teorico, evocato ma lontano, che non ci tange, che non pervade veramente le nostre membra ma concede solo lievi attimi di suspense, adrenalina pura …
Read More »Dear Billie: l’abbraccio senza tempo di Joe Barbieri
Gratitudine: sentimento e disposizione d’animo che comporta affetto verso chi ci ha fatto del bene, ricordo del beneficio ricevuto e desiderio di poter ricambiare (dal Dizionario Treccani). È gratitudine, è sentire affettuoso, è un abbraccio profondo quello che si percepisce costantemente durante l’ascolto di Dear Billie, il nuovo album di Joe Barbieri, uscito il 3 maggio per Microcosmo Dischi (distribuzione …
Read More »::Video Rotation:: Es Nova – Dubbio normativo
Tutte le suggestioni dei Glue’s Avenue nel nuovo disco “Glues”
I Glue’s Avenue nascono nel gennaio 2018 dalla collaborazione tra il chitarrista Lorenzo Spinozzi e Roberto Bonazinga, ai quali si unisce presto Andrea Arnaldi. Di base in Liguria, il gruppo si mette presto in viaggio: l’esperienza live è intensa e si consuma soprattutto tra Riviera ligure e Costa Azzurra. E dopo molte cover dal vivo, il gruppo decide di concentrare …
Read More »::Video Rotation:: Are You Real? – Elephant Serenade
Thumbnail: uno sguardo su UnTimore
1.Chi sei, da dove vieni e che musica proponi. Ciao, mi chiamo Numitore, ho origini pugliesi ma mi sono trasferito in Toscana nel ‘97. Scrivo canzoni vicine al pop. 2.Il panorama musicale italiano aveva bisogno di te? Non credo che il panorama musicale italiano avesse bisogno di me, è già sovraffollato. Sono un intruso. Però amo fare musica e non …
Read More »La storia di un artista nel racconto del “Sognatore sveglio” de Il volo di Colin
Sognatore sveglio è il titolo del concept album della band romana Il volo di Colin. Un titolo “lucidamente sognante” per un album emozionante, che racchiude tutta la sensibilità artistica di Massimiliano Arigoni e dei suoi compagni d’avventura, e che, con il suo protagonista Henry, parla della realtà dell’arte fatta di albe, ascese e tramonti artistici. Henry è un artista, un …
Read More »Thumbnail: uno sguardo sui Poets Were Wrong (Premio iThinkMag @San Emo)
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Siamo i Poets Were Wrong, quattro amici di lunga data. Veniamo da Cremona. Suoniamo alternative seguendo un fil rouge di contenuti prevalentemente tristi. 2.Il panorama musicale italiano aveva bisogno di voi? Crediamo che nessun panorama abbia un intrinseco bisogno di qualcosa, o perlomeno il progetto non è nato con il preciso …
Read More »