L’Etiope è il progetto di origine milanese che coinvolge Andrea Cocco, cantante e chitarrista, il bassista Alex Roggero (“La Sete”) e i due fratelli Gianluca (batteria e percussioni) e Guido Tosi (sintetizzatori, chitarra e seconde voci). A due anni dal primo ep I nonni sono morti, hanno annunciato l’uscita dell’album di debutto Tutti i successi che sarà pubblicato ufficialmente il …
Read More »Musica
Cantastorie: racconto liberamente ispirato a L’inno del perdersi dei Verdena
“Cantastorie – Storie immaginarie nascoste dietro le canzoni” Perché sono qui?! Ho la testa confusa. Mi sublimo nei miei pensieri. Fumo le idee e non vedo questa stanza fredda. Oh no, io dimentico! D’altra parte bisognerebbe avere la bacchetta magica per governare gli avvenimenti, invece sono loro a prendere le redini delle nostre vite, che non sai mai dove andranno …
Read More »::Video Anteprima:: Vetusta – Niente
Una storia come tante, che racconta una passione non solo tra un ragazzo e una ragazza, ma anche per la musica e per quanto di stimolante possiamo trovare nella vita, con un senso amaro di ineluttabilità per le cose che prima o poi finiscono e vengono dimenticate “come se non fosse mai successo niente“. È la storia raccontata nel brando Niente dei …
Read More »::Video Rotation:: 41Garden – Little man
Divorami, l’esordio crudo e moderno dei Manitoba
“Distesi su un burrone, ma sempre a faccia in su, prestami un polmone che non respiro più”. Una scrittura cruda e reale, quella dei Manitoba, il giovane duo, insieme dal 2015, che debutta nella discografia italiana con l’album Divorami, prodotto da Sugar Music. Un album dalle chiare influenze rock, che non disdegna una contaminazione elettronica, aderente al sound di una …
Read More »Cantastorie: Ruminescenze (racconto liberamente ispirato a “Mangio La Terra” dei Ministri)
“Cantastorie – Storie immaginarie nascoste dietro le canzoni” È un piccolo paese. Ci sono cose che in un piccolo paese diventano troppo grandi. Tutti ne parlano a modo loro e le bocche, si sa, ingigantiscono le realtà. Bocche scorreggianti che parlano a vanvera, avanzi di piritera, come meteorismi sconfinati che intossicano l’ambiente. Meglio evitare di alimentarle. È un piccolo paese. …
Read More »Thumbnail: uno sguardo sui Magar
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Ciao, siamo i Magar, ovvero: Andrea Careddu (voce e chitarra), Davide Mulas (chitarra e cori), Tore Falchi (basso e cori), Giuseppe Tedde (batteria). Siamo prima di tutto un gruppo di amici, veniamo dalla Sardegna e proponiamo un indie-pop-rock. 2.Il panorama musicale italiano aveva bisogno di voi? La risposta è sì, allo …
Read More »Thumbnail: uno sguardo su I Fiori di Mandy
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Ciao a tutti: I Fiori di Mandy sono Edoardo Mantega (voce e chitarra), Luigi Frau (basso) e Raffaele Mura (batteria); veniamo dalla Sardegna, più precisamente da Oristano, e la nostra proposta musicale si basa su un post-rock tutto in italiano. Cerchiamo di non porci limiti di genere e di non stazionare …
Read More »Cantastorie: racconto liberamente ispirato a Lub Dub degli …A Toys Orchestra
“Cantastorie – Storie immaginarie nascoste dietro le canzoni” Non più voci, non più colori, non più affanni, non più rumori. Ogni suono intorno ha ceduto al caldo e prepotente abbraccio di questa notte, che ne ha zittito fino all’ultimo decibel con il suo nero e avvolgente mantello, apostrofando la città con un austero indice posato sulle labbra della vita. Tutto …
Read More »Thumbnail: uno sguardo su Il DUbbio
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Il DUbbio nasce per spontaneo nel 2017. Avevamo iniziato a fare delle jam session all’interno del nostro progetto post-rock, Il Demone Meschino, aggiungendo elettronica nei brani; poi le jam si sono trasformate in nuovi pezzi e man mano il genere e lo stile si sono mostrati totalmente diversi, per cui abbiamo …
Read More »