1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Siamo i Baciamolemani, veniamo da Ragusa e proponiamo tropicalismo. 2.Il panorama musicale italiano aveva bisogno di voi? Non ci siamo mai chiesti se qualcuno o qualcosa avesse “bisogno” dei Baciamolemani. Noi amiamo suonare tanto (specialmente dal vivo) e divertirci nel farlo. Ai posteri l’ardua sentenza. 3.Se voi foste una meta da …
Read More »Musica
L’Ordine naturale delle cose e il loro viaggio su “Saturno”
Giochi di suoni, ricerca di un equilibrio innovativo, sperimentazione sonora e vocale sono i macro tasselli che compongono Saturno, il primo album della band emiliana L’Ordine naturale delle cose che esordisce collocandosi idealmente nel solco di un indie rock poco ortodosso che strizza l’occhio all’elettronica, al mixaggio delle voci e a melodie tendenti al pop, scompigliate dall’attitude rock che contraddistingue …
Read More »“Unpeaceful” track by track: Federica Fornabaio è illuminata dall’aurora boreale
È tra i tasti bianchi e neri del pianoforte che scorre l’anima di Federica Fornabaio, pianista, compositrice e arrangiatrice, che è riuscita a ritagliarsi un posto da protagonista nella musica, che rappresenta una parte di se stessa, inscindibile dal suo ego. La Fornabaio torna sul mercato discografico con un album di inediti, Unpeaceful, che raccoglie, in immagini che viaggiano tra …
Read More »Thumbnail: uno sguardo sugli Ongaku Motel
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Siamo gli Ongaku Motel. Siamo per una parte calabresi (Pier), per una bresciani (Fabio) e per una milanesi (Davide). La nostra città adottiva e quartier generale è Milano. Facciamo indie-pop in italiano. 2.Il panorama musicale italiano aveva bisogno di voi? No, il panorama italiano non ha bisogno di noi, anche perché …
Read More »::Video Anteprima:: Ongaku Motel – Milano Frenetica
Con un ritmo marciante e una fresca melodia estiva tornano gli Ongaku Motel con il brano Milano frenetica, prodotto insieme a Pietro Paletti. Il trio meneghino dedica una canzone appassionata al capoluogo lombardo, ma utilizzandolo principalmente come pretesto per elogiare la multiculturalità (presente a Milano come in tutte le grandi città del mondo), e sottolineando quanto questa componente sia il …
Read More »Filippo Dr. Panìco cerca di “rovinare tutto” ma alla fine sorride e… smascella
L’attenzione con cui il lucano, ma romano d’adozione, Filippo Dr. Panìco (al secolo Filippo De Lisa) presenta i packaging dei suoi lavori è devotamente maniacale: già con il debut album, Tu sei pazza, non si era limitato al solo disco ma aveva allegato anche un libretto di sue poesie; con questa seconda fatica, Rovinare tutto, Filippo bissa e al disco …
Read More »Thumbnail: uno sguardo sugli Shameless
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Noi siamo gli Shameless veniamo da Ragusa (profondo sud) e la nostra musica scaturisce dai nostri ascolti e dalle nostre emozioni, una elaborazione tra ricevere e dare… Ed in genere l’obiettivo che ci prefiggiamo è quello di esprimerci mediante la musica senza alcun preconcetto o preconfezionamento. 2.Il panorama musicale italiano aveva …
Read More »Oltre il tempo e lo spazio, con i Malmö alla ricerca della formula perfetta della chimica romantica
D’amore e di romanticherie varie son piene le canzoni d’ogni epoca e genere, ma quello che i campani Malmö cercano di fare con il loro disco d’esordio è scrivere un più organizzato Manifesto della chimica romantica, titolo che appunto il quartetto ha deciso di dare al proprio debut album, pubblicato per Manita Dischi. Non semplice romanticismo quindi, non banalizzazione amorosa, …
Read More »Thumbnail: uno sguardo sui Zizzania
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Siamo i Zizzania,veniamo da Sciacca e facciamo rock italiano, cosa che oggi sembra essere una follia. 2.Il panorama musicale italiano aveva bisogno di voi? Certo che sì! Chi è cresciuto a pane e rock non ascolta più la radio, la generazione che va dai 25 in poi è totalmente tagliata fuori. …
Read More »Un viaggio sulle corde delle chitarre del Trio Quater
A volte non servono parole per esprimere le emozioni, ma bastano semplicemente i suoni delle chitarre e un’armonia perfetta per portarci in mondi lontani. Questo è l’effetto che si ha ascoltando i brani del Trio Quater, un trio di chitarristi bergamaschi che nell’omonimo album presentano melodie originali, eseguite in maniera impeccabile. Armonie che mischiano la musica folk, quasi medievale, con …
Read More »