The dark side of San Valentino. Sì è vero, telefonatissima, ma non è colpa nostra se è il 14 febbraio e se la musica di Trentemøller, per quanto ultimamente possa essersi addolcita, non è esattamente da baci perugina. Tutta gioia, quindi, per quelli che, accoppiati o single, nella serata degli innamorati bramano solo di sfuggire a palloncini a cuore, fiori, …
Read More »Musica
Thumbnail: uno sguardo sui laCasta
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Salve, siamo i laCasta e nasciamo nel 2013 in una regione del sud dell’Italia, nella terra di Puglia, precisamente a Monopoli (comune della provincia di Bari), dall’idea inizialmente soltanto di tre membri della band, cioè Mario Morgante alla chitarra, Marino Martellotta al basso e Tommaso Cavallo (Sbrough) alla batteria; in un …
Read More »Shameless dei Dorom Dazed e la sua “nostalgia canaglia” degli anni ’90
Dorom Dazed è una band sarda di formazione molto recente (2015) nata dall’idea di Tiziano Piu (voce e chitarra). Al progetto si unisce ben presto in pianta stabile Federico Diana (chitarra) e i due si avvalgono poi della collaborazione di Giovanni Serra (basso) e Alessandro Castellano (batteria) per completare la sezione ritmica. Nostalgici di ciò che è stata l’ondata grunge …
Read More »::Video Rotation:: Gran Torino – Se stesso da solo
Thumbnail: uno sguardo su John Strada
1.Chi sei, da dove vieni e che musica proponi. Ciao, sono John Strada, vengo dall’Emilia, un paesino chiamato XII Morelli fra le province di Bologna, Ferrara e Modena. Faccio principalmente musica rock e folk rock. 2.Il panorama musicale italiano aveva bisogno di te? Non so se il panorama musicale italiano abbia bisogno di me. Io ho sicuramente bisogno di fare …
Read More »::Playlist:: by Riccardo Inge – Playlist per riflettere
Il cantautore milanese Riccardo Diaferia, in arte Riccardo Inge, ha recentemente pubblicato l’ep Giorno di festa (il titolo è tra l’altro la traduzione del suo vero cognome dal latino) ed è stato tra le voci del Rockin1000, il mega evento in cui mille musicisti hanno suonato tutti insieme per i Foo Fighters. Il videoclip di Cosa resterà di noi, primo …
Read More »La migliore età: il disco conferma dei Violacida
Il quartetto Violacida s’era guadagnato già un posto di tutto rispetto nel panorama indie italiano – stupendo per la qualità dei testi e per la musica prodotta – con il proprio album d’esordio. La prova del secondo album, dopo un inizio così promettente si fa, quindi, ancora più difficoltosa. Il quartetto, composto da Antonio Ciulla, Luca Modena, Francesco Renieri e …
Read More »Thumbnail: uno sguardo su Alessio Franchini e il Circolo dei Baccanali
1.Chi sei, da dove vieni e che musica proponi. Sono Alessio Franchini, vengo da Livorno e propongo “Alessio Franchini e il Circolo dei Baccanali”. È il mio progetto di musica inedita che vuole uscire un po’ dagli schemi e dagli stereotipi cantautoriali che oggi vengono proposti in Italia. Un qualcosa di nuovo che vuole provare a sfidare il facile e …
Read More »La batteria autosufficiente del progetto Khompa
In libera uscita dagli Stearica (band che vi suggeriamo caldamente di recuperare), Davide Compagnoni, alias Khompa, si lancia in questo progetto di ridefinizione delle potenzialità tecnico/espressive del suo strumento. Molto brevemente, alla batteria si aggiungono trigger (sensori in grado di riprodurre suoni prestabiliti), laptop e step sequencer, permettendo al nostro funambolico batterista non solo di pestare come da canone, ma …
Read More »Thumbnail: uno sguardo su Umberto Ti.
1.Chi sei, da dove vieni e che musica proponi. Mi chiamo Umberto Tramonte, il mio nome d’arte è Umberto Ti., sono della provincia di Padova e ho 34 anni. Sin da adolescente scrivo poesie che poi con il tempo si sono trasformate in canzoni. La musica che propongo parte dal cantautorato tradizionale italiano per poi attingere a sonorità più moderne, …
Read More »