Alessandro Fiori dice che Plancton è il suo Kid-A, e un po’ ci sta. Il suo quarto album solista è un disco oscuro, ostico, perfino respingente. Ma una volta che hai preso coraggio e ti sei tuffato, è difficile poi riemergere indifferente. Più probabile essere risucchiato da questa materia magmatica di suoni liquidi che somigliano tanto ai più profondi abissi …
Read More »Musica
Non solo musica per gli Es Nova: Hyperestasy è il nucleo di un articolato progetto artistico
Il dialogo tra musica, pittura e pubblico sembra essere il nucleo fondamentale attorno al quale si coagula il progetto Es Nova. Progetto pensato principalmente per la performance dal vivo, in cui gli spettatori sono chiamati a essere parte attiva, al pari dei musicisti e degli artisti visuali, in un processo di definizione condivisa del momento e dell’opera. Estemporaneità e improvvisazione …
Read More »Terzo disco per i Subliminal Fear, Escape From Leviathan vira verso il cyber metal
Registrato presso il Golem Dungeon Studios di Bari e distribuito dalla finlandese Inverse Records, Escape From Leviathan, il nuovo lavoro dei pugliesi Subliminal Fear, si scosta dal melodic death metal di stampo svedese che la band ha proposto fino a pochi anni fa ma si assesta su un cyber metal che deve molto all’influenza di gruppi come Fear Factory, Sybreed …
Read More »Thumbnail: uno sguardo su Angelo Ceci
1.Chi sei, da dove vieni e che musica proponi. Ciao, io sono Angelo, un produttore di musica. Vengo dalla Puglia, precisamente da Barletta, e tramite l’uso di sintetizzatori e drum-machine produco tracce prettamente elettroniche contaminate da sbalzi di umore (techno, industrial, ambient). Non amo qualificarmi in un genere ben preciso. La musica è libertà di espressione! 2.Il panorama musicale italiano …
Read More »Numa Echos: il suo “Shady World” è un’immersione musicale fra tinte cupe e nubi electro
Universo affascinante quello che avvolge il progetto di Numa Echos, polistrumentista milanese che ha da poco pubblicato Shady World, un disco composto da dieci brani inediti prodotti e registrati in collaborazione con Valery Records. Un long play che offre una degustazione molto organica: sonorità ed inclinazioni artistiche sono riconducibili alla classica dark-wave, arricchita da spesse sonorità industrial e fredde nubi …
Read More »Thumbnail: uno sguardo sui Baryonyx
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Ciao ragazzi, noi siamo i Baryonyx da Livorno e suoniamo un rock elettronico con sfumature pop. 2.Il panorama musicale italiano aveva bisogno di voi? Il panorama musicale italiano, specialmente quello indipendente, è veramente ricco di protagonisti: ce n’è davvero per ogni gusto. Dal nostro punto di vista direi che in un …
Read More »I Rashomon tornano con “Santo santo santo”, tra supereroi, antieroi e uomini comuni
Dopo alcuni cambi di line up tornano i Rashomon e danno alle stampe il loro secondo album Santo Santo Santo, inciso grazie ad una campagna di crowfunding su Musicraiser ed interamente autoprodotto. Il suono è un mix di pop e rap ma con un tappeto di rock grezzo e lineare a delinearne i confini. Colpisce molto anche la copertina dell’album, …
Read More »Intervista ad Håkon Gebhardt dei Motorpsycho, che torna sulle scene con “That day”
ITA: Ecco la nostra intervista con il polistrumentista, produttore ed ex batterista dei Motorpsycho, Håkon Gebhardt, che ha appena rilasciato il suo nuovo singolo That day: ENG: Here our interview with the Norwegian multi instrumentalist, producer and ex-Motorpsycho’s drummer, Håkon Gebhardt, who has just released his new single That day: ITA: Ciao Håkon, piacere di conoscerti e grazie per l’intervista. …
Read More »A Quiet Life: il nuovo lavoro dei Sir Rick Bowman conferma la formula della band
Con una sorta di concept sulle spinte normalizzatrici che solitamente si accompagnano all’ingresso della vita adulta, tornano a farsi sentire i toscani Sir Rick Bowman, a otto anni dalla nascita e a tre dalla loro ultima prova discografica, l’autoprodotto Shades Of The Queue. La formula rimane più o meno la stessa, e d’altronde la band non ha mai fatto mistero …
Read More »Thumbnail: uno sguardo sui Subliminal Fear
(Risponde Domenico, chitarrista) 1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Ciao a tutti gli amici di I Think Magazine, ringraziamo innanzitutto la redazione per questo spazio. Siamo i Subliminal Fear da Barletta e proponiamo un metal moderno con influenze di musica elettronica e metal estremo. I componenti della band siamo: io alle chitarre, Alessio al basso, Carmine e …
Read More »