Breaking News

Musica

Il progressive rock secondo Hyris Corp Ltd: pochi minuti e tante idee

hyriscorpltdcover

Dario Stoppa, a.k.a. Bljak Randalls, a.k.a. Hyris Corp. Ltd., polistrumentista veneziano coadiuvato in questa occasione dalla tocco produttivo di Paolo Messere (Seahorse Recordings, Blessed Child Opera) e dalle bacchette ipercinetiche di Matteo Anelli, giunge al suo omonimo esordio discografico proponendoci quaranta minuti scarsi di progressive rock le cui dinamiche vengono volutamente “ingabbiate” in episodi dal breve minutaggio a onta delle …

Read More »

::Video Rotation:: Estetica Noir – Hallow’s Trick

esteticanoirhallowstrickanteprimavideo

Read More »

“The White Side, The Black Side”: il doppio visual album dei Project-TO

projecttothewhitesidetheblacksideorizzontale

The White Side, The Black Side è il doppio album di debutto del collettivo torinese Project-TO, progetto musicale autoriale e visual curato dall’eclettico Riccardo Mazza, dalla fotografa Laura Pol e dal pianista (già Statuto) Carlo Bagini. Il disco, uscito a fine settembre per Machiavelli Records, presenta potenziali hit come Sign of the Earth da cui esce la verve della musica …

Read More »

::Video Anteprima:: Estetica Noir – Hallow’s Trick

esteticanoirhallowstrickanteprimavideo

Sembra di essere in un sogno. Meglio: sembra di essere in una dimensione affine a quella del sogno dove realtà e finzione si confondono insieme. Questa è la sensazione che si ha vedendo il nuovo videoclip degli Estetica Noir, Hallow’s Trick, da oggi in anteprima su I Think. La particolarità di questo video è che fatti e persone risultano sbiadite, …

Read More »

Se cercate un ottimo disco di musica elettronica c’è “Drunk Yoga Velvet Club” dei TACDMY

tacdmydrunkyogavelvetclubcover

Non bisogna uscire dai confini nazionali per sentire un buon album di musica elettronica, basta cercare nella nostra Friuli Venezia Giulia, che ha dato i natali, nel 2012, ai The Academy, meglio noti come TACDMY. Il progetto ambizioso del gruppo è quello di catturare, nei propri lavori, le diverse sfaccettature della musica contemporanea toccando generi come la french touch, la …

Read More »

Thumbnail: uno sguardo su Post Hoc

posthoc

1.Chi sei, da dove vieni e che musica proponi. Io sono Giuseppe Bortone, vengo da Taranto, faccio indie rock. Sono il bassista e cantante dei Pig Sitter. Post Hoc è il mio nuovo progetto (al momento solista). 2.Il panorama musicale italiano aveva bisogno di te? Se il panorama italiano ha bisogno di “Star” allora no! Se invece ha bisogno di …

Read More »

Tra passato e presente una nuova ottima prova per i Jaguanera con Head To Tail

jaguaneraheadtotailcover

Percorso in crescita quello del quartetto romano dei Jaguanera, tornati qualche mese fa, a tre anni dall’esordio Runners, con questo Head To Tail di cui stiamo per parlare, sotto l’egida della Seahorse Recordings. Undici tracce massicciamente influenzate dal repertorio new-wave / synth-pop in voga trent’anni fa e in equilibrio tra eleganti chiaroscuri new romantic e istanze da rock alternativo con …

Read More »

Thumbnail: uno sguardo sui Masstang

masstang2

1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Ciao noi siamo Masstang, nello specifico Marica Bacciardi (voce), Dante Saudelli (chitarra e voce), Ugo Pellicano (basso), Samuele Bozzi (synth, programmazione). Veniamo dalla provincia di Pesaro e Urbino e proponiamo musica elettro-alternative, suonata con macchine e con strumenti reali, cantata in italiano e in inglese. Il 15 novembre è uscito il …

Read More »

I Capobranco sono “animali da palco” che raccontano questo grande zoo chiamato vita

capobrancoilgrandezoocover

Il Capobranco non desiste mai dall’affrontare chi ostacola il suo cammino e minaccia il suo territorio; il Capobranco osserva il mondo con occhio vigile e attento a ogni singolo movimento sospetto; il Capobranco è guida e punto di riferimento. A noi non basta darvene uno solo, perciò ve ne portiamo tre: Alex Boscaro (chitarra e voce), Valerio Nalini (basso e …

Read More »

::Video Rotation:: Post Hoc – Star

posthocstarvideoframe

Read More »