Arriva direttamente dalle stelle e da galassie lontane il protagonista del videoclip di Star, primo singolo dell’artista pugliese Post Hoc, alias Giuseppe Bortone (già bassista e cantante dei Pig Sitter) che anticipa l’album The Wounds. Con la sua bianca tuta il cosmonauta disperso attraversa lo spazio e i corpi celesti fino a superare la Luna, trovandosi così proprio di fronte …
Read More »Musica
Thumbnail: uno sguardo sui LABE (Like A Big Explosion)
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Siamo i LABE (acronimo di Like A Big Explosion, “come una grande esplosione”) e veniamo da Ferrara/Taglio di Po’. Precisamente Filippo Guidoboni (voce e bassista) e Alessio Merighi (cori e chitarra) provengono da Santa Maria Maddalena e Occhiobello mentre Paride Toniolo (batteria e percussioni) proviene da Taglio di Po’. Siamo una …
Read More »Sincerità, passione, coerenza e schiettezza ne “La rivoluzione cosmetica” di Andrea Carboni
Il pisano Andrea Carboni giunge al fatidico terzo album con armi affinate e chiarezza d’intenti, rimanendo fedele all’indole cantautorale che gli è propria, ma riadattandola in una cornice più aggressiva e rock-oriented. Accompagnate dalla bella copertina disegnata da Paolo Fresu, le otto tracce de La Rivoluzione Cosmetica sembrano focalizzarsi a livello testuale su una ricerca, tra il politico, l’introspettivo e …
Read More »Umiliani, Trovajoli, Morricone: tre maestri reinterpretati dai brillanti allievi Junkfood ft. Enrico Gabrielli
Cosa rimane di nuovo da fare e da dire in un mondo dove si dice che tutto è già stato fatto, tutto è già stato raccontato e tutto è già stato suonato? La domanda tormenta molti, e la risposta, per chi non crede che sia ancora possibile dire, fare, inventare cose nuove ma che non crede nemmeno che questo significhi …
Read More »Thumbnail: uno sguardo sui The Superslots Terrible Smashers
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Siamo The Superslots Terrible Smashers, abitiamo tutti in provincia di Salerno e proponiamo un garage punk contaminato dagli alieni e dalle creature sovrannaturali. La nostra musica è in linea con la direzione garage a 360° intrapresa dalla nostra etichetta Area Pirata e dalle nuove label territoriali Double Face Records e Chono …
Read More »Il secondo album conferma 365 volte il talento di Molla
La Auand Records è davvero un fiore all’occhiello per la produzione musicale pugliese e ha pubblicato moltissimi artisti di pregio, capaci di descrivere la Puglia in tutte le sue sfaccettature musicali. In questa regione, infatti, convivono numerosi generi musicali come l’indie, il pop, il jazz, l’hard rock, lo ska, il reggae… A rimpinguare la scuderia di talenti pugliesi, si aggiunge …
Read More »Thumbnail: uno sguardo sui Dorom Dazed
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Ciao, siamo attualmente un duo, Tiziano Piu (voce, chitarra) e Federico Diana (chitarra). Nell’ep hanno suonato anche Giovanni Serra al basso e Alessandro Castellano alla batteria, in qualità di collaborazione. Il nostro progetto nasce a Cagliari ma siamo nati e vissuti a Carbonia. Facciamo un rock alternativo con venature grunge e …
Read More »Alevation: un frullato pop rock per l’esordio solista di Ale Ruspini
Mettete in un gigantesco frullatore una manciata di rock italiano alla maniera di Ligabue, una bella quantità di pop rock così come lo suonerebbero gli U2 e poi completate il tutto, giusto per dare un po’ di sapore in più, con un pizzico di elettronica anni ’80. Miscelate fintanto che il tutto non diventa omogeneo. Molto probabilmente quello che ne …
Read More »Thumbnail: uno sguardo sui Palmer Generator
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Siamo una famiglia e veniamo da Jesi nelle Marche. Inizialmente il progetto partì per gioco, nel 2010: io (Tommaso/chitarrista) e mio fratello Michele (bassista) avevamo in piedi un’altra band all’epoca e, visto che Mattia, il figlio di Michele, aveva da poco cominciato a suonare la batteria (allora aveva appena 14 anni), …
Read More »Un viaggio sonoro tra natura e interiorità in “Albore” di Manuel Volpe & Rhabdomantic Orchestra
Possiamo affermarlo senza ombra di ragionevole dubbio, Albore è probabilmente una delle migliori uscite discografiche di quest’anno (e in ogni caso la migliore tra quelle di cui ha parlato il sottoscritto su queste pagine in questi ultimi dodici mesi). Tre anni dopo l’esordio Gloom Lies Beside Me As I Turn My Face Towards The Light, il musicista marchigiano Manuel Volpe …
Read More »