Detto in parole poverissime, Betelgeuse è una delle stelle più grandi, più luminose, dalla massa più elevata, ed è una stella “anziana”, arrivata quasi alla fine del suo ciclo vitale, al termine del quale probabilmente esploderà in una supernova. C’entra tutto ciò con questo disco? C’entra. Non soltanto perché il disco si intitola Betelgeuse, nome che ci piace pensare non …
Read More »Musica
Thumbnail: uno sguardo su Vannini
1.Chi sei, da dove vieni e che musica proponi. Francesco Vannini dal profondo Sud (Palermo)! Propongo la musica che mi piace, qualcuno dice sia musica cantautoriale, qualcuno si spinge fino al blues, qualche altro parla di pop d’autore. Io dico che propongo la mia musica senza troppe preoccupazioni riguardo le etichette di genere. 2.Il panorama musicale italiano aveva bisogno di …
Read More »“La nouvelle Stupèfiante”: convincente esordio per La Governante
Interessante esordio per il quartetto siciliano dei La Governante, che, a dispetto della relativa giovane età del progetto (la band è attiva da giusto un paio d’anni), con questo La Nouvelle Stupèfiante riesce a confezionare un full length solido e serio, ricco di suggestioni, ideato e suonato con inventiva, padronanza dei mezzi e mente aperta. Partendo da un canovaccio a …
Read More »Intervista a Dario Cecchini per parlarci dei suoi Funk Off e dei Triozone
Durante l’ultima edizione di Umbria Jazz Winter ad Orvieto abbiamo avuto il grande piacere di poter scambiare quattro chiacchiere con Dario Cecchini, leader dei Funk Off ma anche musicista polistrumentista che, il primo dell’anno, ha fatto conoscere al grande pubblico di Umbria Jazz uno dei suoi progetti paralleli, Triozone. Il leader e ideatore dei Funk Off (banda di 15 elementi …
Read More »La “White Fever” di Erica Romeo, tra minimalismo ed evanescenza
Erica Romeo ha una voce particolare nonostante una certa familiarità di timbro e a volte anche di interpretazione con quella di Dolores ‘O Riordan dei Cranberries o saltuariamente anche con quella di Bjork. La voce della Romeo è quindi una voce soave, delicata, che ti accarezza come la brezza d’estate ed è un piacere ascoltarla. Soffermarsi particolarmente sulle doti vocali …
Read More »Thumbnail: uno sguardo sui One Eyed Jack
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Dan: Ciao a tutti, siamo i One Eyed Jack, ovvero Daniele (voce e chitarra), Giampietro (basso) e Dario (batteria). Veniamo da Verolanuova, un paese a sud di Brescia. La nostra musica può essere ricondotta a generi come postrock/grunge/noiserock/postpunk, mettiamo tanta energia e pochi “cerebralismi”. Dar: La band esiste da un paio …
Read More »::Video Rotation:: Gera Bertolone – La Sicilienne
Il “Reset” dei Mom Blaster: la band lancianese torna con un nuovo sound elettronico made in Abruzzo
I Mom Blaster sono un gruppo musicale di Lanciano composto da Monica Ferrante (voce), Marco Cotellessa (chitarre, synth), Fausto Bomba (basso) e Davide Di Virgilio (batteria). Nascono cinque anni fa e iniziano fin dai primi soundcheck a scrivere propri pezzi, alternandoli durante i live ad alcuni storici del mondo reggae e rock (giamaicano il primo, europeo il secondo). Danno vita …
Read More »Thumbnail: uno sguardo su Krea
1.Chi sei, da dove vieni e che musica proponi. All’anagrafe (per essere certi) risulto come Giuseppe Crea, nato a Palmi (RC) e residente a Camerino (MC). La mia musica si propone di distruggere le vostre orecchie, cuffie o casse, nel momento in cui l’ascoltate ad alto volume ed a riflettere seriamente su quello che avete ascoltato. 2.Il panorama musicale italiano …
Read More »“Un sasso sulla pancia e un pensiero bello in testa” con “Hai perso” dei Nient’Altro Che Macerie
Un altro centro per la V4V Records, che da un po’ di tempo a questa parte sembra non sbagliare neanche un colpo. Lode quindi all’impegno nel far uscire tante cose belle e schiette provenienti da un underground (sì, sono vecchio, mi sento ancora legittimato a usare certi termini) lontano dagli strepiti telematici che affliggono sempre di più il panorama musicale …
Read More »