1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Uto da Terni e suoniamo rock. 2.Il panorama musicale italiano aveva bisogno di voi? La nostra è una proposta coerente e sincera, rispetta a pieno chi siamo e come viviamo il mondo e il tempo. Potrebbe anche interessare in maniera relativa ma se ci si lascia abbracciare e ci si riconosce …
Read More »Musica
Casablanca: tra i Negramaro e gli Audioslave?
Dalla Lombardia ci giunge il corposo e pompato disco d’esordio dei Casablanca, moniker dietro il quale si celano quattro veterani della scena alternativa italiana con un curriculum di tutto rispetto. Capitanati dal bel vocione di Max Zanotti, il quartetto sforna undici pezzi a suon di chitarrone iperprodotte, verve nazional-popolare, atteggiamento ruspante da hard-rockers impenitenti, aspirazioni smaccatamente radio-friendly e tanto tanto …
Read More »Thumbnail: uno sguardo su Teo Manzo
1.Chi sei, da dove vieni e che musica proponi. Mi chiamo Teo Manzo, sono nato a Milano 28 anni fa. Da dieci scrivo canzoni. 2.Il panorama musicale italiano aveva bisogno di te? Dire che il “panorama italiano” abbia bisogno di me è come dire che un alpinista abbia bisogno delle pinne per arrampicare. Dove ci sono pinne è assai difficile …
Read More »Verdena: le date del tour di “Endkadenz Vol.2”
Il secondo, attesissimo, volume del sesto album in studio della band bergamasca ha raggiunto il primo posto della classifica FIMI già nella prima settimana di uscita. Ma non solo. ‘Endkadenz Vol.2‘ ha conquistato il primo posto tra i dischi più ascoltati su Deezer, è presente con oltre 6 brani (tra cui 1° e 2° posto) nella classifica dei brani più …
Read More »Thumbnail: uno sguardo sui Velodrama
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. I Velodrama, fondati da me, Stefano Pilloni, nel 2009, sono un’alternative rock band italiana proveniente da Roma e caratterizzata da sonorità aggressive, ispirate e influenzate in parte dai connazionali Afterhours, Marlene Kuntz e Verdena, in parte da Placebo e Smashing Pumpkins, accompagnate da testi intensi, rigorosamente in italiano e profondamente legati …
Read More »LAmiaFAVOLA+BELLA mostra NUDi ma… non abbastanza
Francesco Saverio Nudi, in arte NUDi, è un cantautore calabrese, che dopo anni di gavetta, riesce finalmente a pubblicare il suo primo disco, dal titolo LAmiaFAVOLA+BELLA. L’ep prende il nome da uno dei brani della tracklist, scelto anche come singolo di lancio. Il video d’accompagnamento è un omaggio alla terra d’origine di NUDi: è rappresentata infatti una Calabria frizzante, allegra, …
Read More »Thumbnail: uno sguardo sui Jumping The Shark
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Ciao, siamo Leonardo (batteria, voce) e Tommaso (chitarra, voce). Siamo due pischelli di Pesaro e proponiamo musica sporca, ma anche dolce, ma anche groovy, ma anche sesso, ma anche bella a volte. 2.Il panorama musicale italiano aveva bisogno di voi? Non aveva bisogno di noi, ma chi se ne frega diobò, …
Read More »La delicatezza delle note di DAP “risuona” nell’anima
Resonances, esordio discografico di DAP, nome d’arte del cantautore Andrea D’Apolito, è quello che, senza troppi giri di parole, si può definire un lavoro intimista. Pochi strumenti, voce ammaliante, testi semplici ma perfetti sono gli elementi di questa alchimia musicale dai natali toscani ma dal vissuto capitolino. Questo disco dimostra che molte volte la semplicità paga e che se si …
Read More »Thumbnail: uno sguardo sui Pecori Greg
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Siamo i Pecori Greg, veniamo da Bologna e proponiamo un rock classico, mistico e dislessico. 2.Il panorama musicale italiano aveva bisogno di voi? Senz’altro noi avevamo bisogno del panorama musicale italiano. 3.Se voi foste una meta da raggiungere con il “navigatore musicale”, quali coordinate di artisti del passato o del presente …
Read More »Si sente nella parte sbagliata dell’Oceano il disco d’esordio dei Cento
Cantato in inglese e con sguardo ben piantato oltremanica/oltreoceano, ma con la Toscana come terra natia, The Wrong Side Of The Ocean, uscito a Febbraio per Maciste Dischi è il disco d’esordio dei Cento, già attivi sulla scena dal 2009 con tre EP pubblicati sotto il nome Blue Popsicle. Abbandonato il vecchio moniker e distanziandosi dagli esordi brit-pop, i Cento …
Read More »