The Delay In The Universal Loop è un nome affascinante, un mondo immaginifico dietro cui si cela Dylan Iuliano, musicista italiano di vent’anni autore del proprio LP d’esordio Split Consciousness, prodotto da Moon Sounds Records, Dilated Time e Cemetery Sisters. Le informazioni biografiche fornite sono a dir poco stringate, chiaro segnale che la precedenza è affidata alla proposta audio, prontamente …
Read More »Musica
Thumbnail: uno sguardo su Il Quarto Imprevisto
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete? Siamo Il Quarto Imprevisto, band proveniente dall’hinterland napoletano, attiva dal 2012, che fa musica leggera, in lingua italiana. Facciamo canzoni, insomma. Ed abbiamo pensato di raccoglierle in un disco, Resti, uscito a marzo di quest’anno. 2.Il panorama musicale italiano aveva bisogno di voi? Non siamo noi a dover dire una cosa …
Read More »Thumbnail: uno sguardo sugli Alba Caduca
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Ciao, siamo gli Alba Caduca e veniamo dal nord est, più precisamente da Udine e dintorni, e proponiamo un rock italiano grintoso ed energico ma allo stesso tempo melodico. 2.Il panorama musicale italiano aveva bisogno di voi? Ah bella domanda! Be’, sicuramente non ci riteniamo una formula innovativa o qualcosa di …
Read More »Radio Thumbnail Compilation Vol.8 (Special Summer 2015)
Clicca sull’immagine per scaricare la compilation
Read More »Jarrod Lawson affascina al Pozzuoli Jazz Festival in uno scenario da favola
Una location davvero speciale è riservata al Pozzuoli Jazz Festival, i cui concerti si svolgono da anni in un luogo magico, incantato, fiabesco, che sembra fuori dal mondo, tanto è particolare. Si tratta della Solfatara di Pozzuoli, un cratere vulcanico ancora attivo, dove, tra la rada vegetazione e pietre e polvere che potrebbero definirsi quasi lunari per il loro colore …
Read More »Thumbnail: uno sguardo su Simone Mi Odia
1.Chi sei, da dove vieni e che musica proponi. Mi chiamo Simone, sono umbro – etrusco per la precisione – e scrivo delle canzoni un po’ serie e un po’ buffe. 2.Il panorama musicale italiano aveva bisogno di te? L’Italia ha bisogno (tra le altre mille cose) di chi scrive canzoni, più che di interpreti stagionali. Sicuramente la mia presenza …
Read More »Thumbnail: uno sguardo sui Ki-MONO
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Ci chiamiamo Ki-MONO e siamo Moreno (voce e chitarre), Davide (sintetizzatori, programming e chitarre), Phora (basso) e Teo (batteria). Nasciamo nel 2015 a Novara e suoniamo rock elettronico. 2.Il panorama musicale italiano aveva bisogno di voi? Sarebbe presuntuoso dire di sì e paraculo dire di no. Diciamo un salomonico nì: crediamo …
Read More »Decostruire e ricostruire l’inverno dell’uomo con il “Bon Ton” de L’IO
Decostruire e ricostruire l’inverno dell’uomo è cosa assai frequente oggi. Molti artisti, che siano musicisti, scrittori, poeti o registi, sempre più spesso abbandonano il normale flusso per raccontare attraverso un mezzo la progressiva caduta dell’uomo negli inverni del suo cuore e delle sue città. L’IO, con l’album BonTon, si inserisce proprio in questo contesto di demolizione e rinsaldamento di idee …
Read More »Thumbnail: uno sguardo sui Discoverland (Pier Cortese e Roberto Angelini)
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Siamo Discoverland, nel nome di Pier Cortese e Roberto Angelini. Veniamo da Roma e facciamo… “stile libero”. Prendiamo canzoni edite ed opere musicali senza limiti storici e geografici e cerchiamo di guardarle da altre prospettive. Giochiamo con la fantasia, la ricerca e il paradosso, creando incontri musicali surreali e che esistono …
Read More »Intervista a Giulio Casale (Estra)
Dopo un quarto di secolo di onorata carriera dobbiamo salutare definitivamente gli Estra, che per l’occasione faranno un ultimo concerto il 9 Agosto nella loro città, Treviso. La storica band, pioniera del rock d’autore italiano, che all’inizio degli anni ’90, insieme a Massimo Volume, Afterhours, Marlene Kuntz e altri, ha contribuito alla ridefinizione dei canoni del rock nostrano, dando vita …
Read More »