1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Crazy Stompin’ Club è un progetto portato avanti da un gruppo di scatenati amanti dello swing, tutti abruzzesi DOC, provenienti da L’Aquila, pronti a coinvolgere e far ballare chiunque si avvicini al proprio mondo! La band è formata da Rita Sebastiani (voce), Valeria Federici (voce), Emidea De Simone (voce), Antonio Marinelli …
Read More »Musica
Looking for truth: le tante facce dell’eleganza secondo Margherita Pirri
Looking for truth, quarto album della polistrumentista Margherita Pirri, è un lavoro che non mi vergogno a definire quasi maniacale, considerando tutti i crismi musicali possibili. Il disco è infatti composto e arrangiato egregiamente, con una grazia ed un’eleganza notevole, sottolineata sia da linee vocali soffici e raffinate, sia dall’utilizzo di strumenti quali il pianoforte, l’acustica e l’harp guitar che …
Read More »Thumbnail: uno sguardo sui Rusvelt
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Siamo quattro mezzi montanari, veniamo dalla provincia di Pesaro Urbino, hai presente Urbino? Devi continuare ancora per trenta chilometri verso l’entroterra. Siamo Francesco (chitarra e voce, mezzo giornalista scientifico pseudo/dis/para occupato), Gabriele (batteria e pad, barman provetto con tendenze da operaio edile), Manuel (basso e cori, musicista da conservatorio e agricoltore …
Read More »Una singolare anteprima ha aperto le porte verso l’Umbria Jazz 2015
Ieri, 9 Luglio, con una singolare anteprima e una marciante extra dei Funk Off, si è inaugurata a Perugia l’edizione annuale del festival Umbria Jazz. Una giornata in più, questa, per omaggiare i 40 anni della proficua e vincente collaborazione tra Umbria Jazz ed il Berklee College Of Music, che a Perugia organizza regolarmente le sue clinics musicali: corsi di …
Read More »Thumbnail: uno sguardo sui Bosco
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Bosco nasce nella primavera del 2014 e cresce nella periferia di Roma, di cui conosce pregi, difetti e contraddizioni, rivolgendole il suo sguardo malinconico, ironico, ma mai rassegnato. Bosco lavora duro, in ufficio, ma da settembre 2014 a marzo 2015 la musica inizia ad occupare più spazio nella sua vita, e …
Read More »Lo straordinario Al Jarreau ha strabiliato il pubblico del Luglio in Jazz 2015
Dopo un’anteprima di grandissimo successo ed “a porte aperte” con Raphael Gualazzi, la scorsa settimana la rassegna Luglio in Jazz edizione 2015, presso il Centro Commerciale Campania a Marcianise (CE), ha regalato un primo concerto da brividi, ospitando un gigante del jazz mondiale, come il mitico Al Jarreau. Pre-concerto di altissimo livello con il chitarrista Pietro Condorelli in quartetto. Con …
Read More »Thumbnail: uno sguardo sui Dianime
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Noi siamo i Dianime, veniamo da Pescara e dintorni, fatta eccezione per Beatrice – la nostra cantante – romana di nascita e pescarese d’adozione (probabilmente unico caso al mondo!). Le nostre sonorità spaziano dal rock all’elettronica, complici le nostre molteplici influenze musicali. 2.Il panorama musicale italiano aveva bisogno di voi? Crediamo …
Read More »Al via il Reality Bites Festival: quando la “Sagra della zuppa” è rock’n’roll
Nei piccoli paesi di campagna, le sagre non mancano mai. Soprattutto in estate, quando la bella stagione invoglia le tavole imbandite all’aria (non sempre purtroppo) fresca e in compagnia. Esistono sagre di ogni tipo, diverse in base alla regione in cui ci troviamo. In Toscana, per esempio, le sagre più famose sono quelle del cinghiale, della lumaca, del coniglio fritto, …
Read More »Thumbnail: uno sguardo su Le Strade
1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Siamo Le Strade, veniamo da Bologna e facciamo rock elettronico. 2.Il panorama musicale italiano aveva bisogno di voi? Quale panorama? Non c’è nessuna scena italiana, almeno nella cortina in cui siamo collocati. Divertente, ho appena detto che non c’è nessun panorama eppure nell’immaginario siamo collocati dentro qualcosa che neppure esiste… L’unica …
Read More »“Il mio stile”: la ricetta perfetta di Mauro Ermanno Giovanardi
Chi ha qualche anno in più sulle spalle probabilmente non avrà dimenticato l’estro con cui i La Crus hanno rivisitato e aggiornato il pop d’autore in italiano dalla metà degli anni ’90. A esperienza, purtroppo, finita, il testimone è passato a Mauro Ermanno Giovanardi, inconfondibile voce del terzetto milanese (che comprendeva anche Cesare Malfatti e, anche se in maniera più …
Read More »