1.Chi siete, da dove venite e che musica proponete. Siamo ASADO FILM, veniamo dalla Liguria e proponiamo Rude Boys, la colonna sonora del film che abbiamo scritto, diretto ed interpretato ma che soprattutto musichiamo dal vivo. 2.Il panorama musicale italiano aveva bisogno di voi? Mah, secondo noi è il panorama mondiale ad aver bisogno di noi, perché il nostro spettacolo …
Read More »Musica
::Anteprima:: ASCOLTA QUI “Bile” di Cristian D’Oria
Dopo aver attraversato le strade del mondo con diversi progetti sbocciati dalle sue canzoni e dalle sue poesie, il cantautore meneghino Cristian D’Oria esordisce finalmente con Bile, un lavoro interamente a suo nome, nelle cui sei tracce la sua voce graffiante e tenebrosa interpreta racconti introspettivi, mistici, spesso metaforici e oscuri poiché ispirate principalmente al “periodo di desolazione, morte e …
Read More »::Video Rotation:: ASADO FILM – Ginestra
::Video Rotation:: Riccardo Morandini – Sole dei sensi
I PINDAR e le inquietudini dell’uomo moderno nel doppio album “Backgammon”
Il gruppo elettronico Pindar, dopo l’album di debutto Backgammon Vol.1 – La vita e il vento , porta a conclusione con Backgammon Vol.2 – Il lungo addio la parabola aperta con il disco precedente. Entrambi gli album ricorrono alle ormai consuete sonorità elettroniche in stile Daft Punk, ma riescono a mantenere un certo livello d’originalità, accompagnata da una elevata vena …
Read More »::Video Rotation:: LOVEGANG126 – Cattive abitudini
::Video Anteprima:: Johnny Dal Basso – Meglio di no
Meglio di no è una canzone, una pillola sonora, un succinto racconto in versi. In un minuto e mezzo soltanto (il minuto e mezzo forse più delicato del suo intero repertorio), Johnny Dal Basso scrive una storia di abbandono, indifferenza e rimpianti e l’abbina, occupandosi in prima persona della regia e del montaggio, a un videoclip che si può definire …
Read More »::Video Rotation:: Tonno – Non lasciarmi andare
Ama il prossimo tuo come te stesso: la nuova vita di Manuel Agnelli
Una nuova vita che si aggiunge alle altre mille vite di Manuel Agnelli. Come si potrebbe intendere diversamente la pubblicazione di un album solista piovutoci addosso con la sua carica di riflessioni dense come nubi temporalesche e di orchestrazioni oscure che sembrano rifiutare l’eredità degli Afterhours da Germi in poi, che seppelliscono sotto cumuli di maturità gli Afterhours dei tre …
Read More »