March. non è solamente un modo elegante per dire marzo, né tanto meno un nome qualunque che non porta in mente assolutamente nulla, infatti March. è il nome del cantautore che vi andremo a presentare nelle prossime righe, insieme al suo lavoro Safe & Unsound, un disco che fila liscio come l’olio ma che ha un suo aroma particolare, un …
Read More »Recensioni
Gli amici dello zio Pecos ci raccontano che la verità non è fuori ma… “Dentro le cose”
Gli amici dello zio Pecos: un nome un programma. La band di Osimo ha da poco pubblicato Dentro le cose, un album con il quale ci si diverte, ci si commuove e si diventa facilmente vittime inermi del fischiettare immediato. Bisogna dire che questi ragazzi hanno saputo far proprie alcune peculiarità che la musica deve avere per far innamorare chi …
Read More »Voce r‘n’b, una chitarra e tanta grinta per Frances P nel suo esordio, “No regrets”
Frances P è una giovane cantautrice proveniente dalla Sardegna, precisamente da Oristano; e non abbiamo usato l’aggettivo “giovane” a caso, infatti Francesca (Piras, suo nome reale) è ancora una liceale. Nonostante l’età, comunque, Frances P riesce a confezionare un EP che mostra un’artista sicura di sé, in particolare nel songwriting: i brani sono accattivanti, catchy, entrano in testa già dal …
Read More »Romanticismo in salsa rock e tanta energia in “Pace, violenza o costume” dei Casablanca
I Casablanca sono tornati in grande stile con l’album Pace, violenza o costume: un’appassionante epopea nella vita di tutti i giorni tra grunge e rock puro. Con questo secondo album, che segue il primo lavoro risalente al 2015 e che portava lo stesso nome della band, i Casablanca ripropongono il sound a metà tra grunge e rock nudo e crudo …
Read More »Italiani proiettati oltre confine, i Levy confermano la loro attitudine nel nuovo album “Light Blue”
Nuovo album per i Levy, band marchigiana che, nel tempo e passo dopo passo, ha costruito attorno a sé un sound che li identifica a pieno, pur essendo passati dall’uso della lingua italiana a quella inglese a partire da Bonfires, loro album del 2016. Con questo nuovo album, Light Blue, pubblicato con l’etichetta Layell Label e che sta ricevendo ottimi …
Read More »Il “Risveglio” di Elena Sanchi tra nuove esperienze in Africa ed evoluzioni personali
Ci sono molte storie e ancor più sapori diversi nel nuovo disco di Elena Sanchi. Risveglio arriva tre anni dopo Cuore Migrante e dopo un periodo di pausa che Elena ha trascorso in fuga dalla propria città, Rimini, sia per diventare mamma, sia per portare a termine esperienze come volontaria in Africa. Ma è un ritorno, quello dell’“avvocaNtessa” (così definita …
Read More »L’esordio dei The Last Drop Of Blood: un’oasi nel desert rock
Esordio discografico omonimo per The Last Drop Of Blood, band che vede nelle proprie fila Francesco Cappiotti, Carlo Cappiotti, Christian Meggiolaro, Simone Marchioretti, Andrea Ferigo e Claudia Or Die, tutti ex componenti di Faccia Scura e Ranj. L’album è fulminante e diretto: mezz’ora di musica per sette tracce che vedono alla produzione un nome importante come Shawn Lee (Jeff Buckley …
Read More »“Principiante della vita”: il sogno in jazz di Saintapollinaire
Luci soffuse, divanetti di pelle, fuori un taxi giallo e un signore discreto che fuma un sigaro. Sullo sfondo una jazz band d’altri tempi. No, non è la scena iniziale di un film di Quentin Tarantino, ma la scena che si imprime nella mente ascoltando Principiante della vita, il nuovo lavoro di Andrea D’Accico alias Saintapollinaire. Occhio, se vi viene …
Read More »Acini, il nuovo album di Paolo Saporiti: un viaggio tra ricordi e realtà
Paolo Saporiti torna a raccontarsi dopo il successo ottenuto con i Todo Modo, che lo ha visto collaborare con Giorgio Prette e Xabier Iriondo, l’uno ex batterista l’altro chitarrista e polistrumentista degli Afterhours. Nel suo nuovo lavoro, Acini, Saporiti riprova ad attraversare le tormentate acque del folk italiano dando vita ad un ideale seguito di Bisognava dirlo a tuo padre …
Read More »Genoma: ognuno di noi ha vissuto con “Mostri, paranoie e altri accadimenti”
Dopo l’apprezzatissimo album di debutto Stories (qui da noi recensito https://www.ithinkmagazine.it/recensione-genoma-stories/) i Genoma tornano a stupire il pubblico con Mostri, paranoie e altri accadimenti. Anche questo lavoro è contraddistinto dal tipico sound del gruppo: pop misto a new wave con un tocco di “indie” e atmosfere oniriche ma, a differenza del precedente, presenta tracce in italiano, eccezion fatta per una bellissima …
Read More »