Fase Uno e il suo seguito, questo Fase Due di cui ci occupiamo oggi, rappresentano la parentesi in lingua italiana dei bresciani Plan De Fuga, che solitamente, sin dalla loro nascita, nel lontano 2005, preferiscono esprimersi in più collaudato, musicalmente parlando, inglese, a cui pare ritorneranno nelle prossime uscite. Questo EP di sei tracce che fa da naturale pendant al …
Read More »Recensioni
Elettro-cantautorato in chiave estetica: “Sospesi” è l’eccellente esordio di Neera
Uno pseudonimo attraverso cui varcare confini musicali inesplorati, reinventandosi per amplificare alcune caratteristiche già insite: Rossana Longo diventa Neera e pubblica il primo EP di questo progetto, intitolato Sospesi (LeDune Recording). Elettronica e cantautorato entrano in collisione: c’è una forte propensione all’estetismo che trasuda sia sul versante musicale che nel songwriting in lingua italiana; cinque brani sono un assaggio fugace …
Read More »A Glorious Mess: l’esordio dei Tunguska tra britpop e shoegaze
L’opera prima autoprodotta dei Tunguska, moniker dietro il quale si nascondono i romagnoli Nicola Monti (batteria) e Gennaro Spaccamonti (chitarra e voce), ha tutta l’aria di una spassionata dichiarazione d’amore a quello che fu un certo tipo di suono tipicamente britannico e tipicamente nineties. A Glorious Mess e i suoi undici brani ripescano a piene mani linee melodiche e dinamiche …
Read More »La promessa (mantenuta) di un grande esordio firmato Il Grande Capo
Promesse è un disco che ha avuto una lunga genesi, prima di essere pubblicato. I primi arrangiamenti risalgono al lontano 2012, quando Elio D’Alessandro (voce e chitarra), Giacomo Forte (tastiere), Stefano Mancini (batteria) e Ilaria Tortoriello (basso e voce), si incontrano in studio per buttare giù le prime idee per la composizione del disco. Dopo quattro anni Il Grande Capo …
Read More »I Supercats and the Badger volano alto a bordo della loro “Time Machine”
Sperare di farsi strada nel panorama musicale nazionale è già sogno difficile da realizzare, ma i Supercats and the Badger vogliono andare ancora oltre ed imporsi nel panorama musicale internazionale. Questo obiettivo è intrinseco nella formazione stessa della band: i Supercats and the Badger sono infatti un trio italo-americano, nato dall’incontro in Italia tra il newyorkese Mike Nash (voce e …
Read More »Ciao carissimo: l’esordio pacato dei grossetani Riforma
I Riforma sono un terzetto di Grosseto che, dopo una lunga gavetta di circa 10 anni sui palchi, pubblica nel 2016 il proprio disco d’esordio. Il titolo di questo EP è Ciao carissimo ed è un buon disco rock con tendenze alternative e new wave. Conoscendo la storia di questo terzetto non stupiscono le sonorità di questo album d’esordio. Gli …
Read More »Shameless dei Dorom Dazed e la sua “nostalgia canaglia” degli anni ’90
Dorom Dazed è una band sarda di formazione molto recente (2015) nata dall’idea di Tiziano Piu (voce e chitarra). Al progetto si unisce ben presto in pianta stabile Federico Diana (chitarra) e i due si avvalgono poi della collaborazione di Giovanni Serra (basso) e Alessandro Castellano (batteria) per completare la sezione ritmica. Nostalgici di ciò che è stata l’ondata grunge …
Read More »La migliore età: il disco conferma dei Violacida
Il quartetto Violacida s’era guadagnato già un posto di tutto rispetto nel panorama indie italiano – stupendo per la qualità dei testi e per la musica prodotta – con il proprio album d’esordio. La prova del secondo album, dopo un inizio così promettente si fa, quindi, ancora più difficoltosa. Il quartetto, composto da Antonio Ciulla, Luca Modena, Francesco Renieri e …
Read More »La batteria autosufficiente del progetto Khompa
In libera uscita dagli Stearica (band che vi suggeriamo caldamente di recuperare), Davide Compagnoni, alias Khompa, si lancia in questo progetto di ridefinizione delle potenzialità tecnico/espressive del suo strumento. Molto brevemente, alla batteria si aggiungono trigger (sensori in grado di riprodurre suoni prestabiliti), laptop e step sequencer, permettendo al nostro funambolico batterista non solo di pestare come da canone, ma …
Read More »Quarta uscita per i Movin’K, Waitin’ 4 The Dawn è la conferma di una band che sa stupire
Giungono alla quarta uscita discografica i Movin’K, band dalle mille e una sfaccettature, sempre pronti a stupire e a stupirci attraverso nuove sperimentazioni e ambientazioni prog-rock dall’inconfondibile impronta spirituale. Il mistico è la carta vincente di questo gruppo, fondato nel 2006 da Francesco “K” Epiro e Salvatore Gagliano; mistico inteso come messaggio diretto all’ascoltatore attraverso le vibrazioni di un testo …
Read More »