Guardando alle novità nel mondo della musica emergente troviamo una band il cui album di debutto non è passato affatto inosservato: stiamo parlando di Neighbours dei So Does Your Mother, formazione di ragazzi romani, talentuosi e pieni di energia. Neighbours si compone di otto tracce eccellenti, per un totale di circa quaranta minuti di musica, che spaziano con equilibrio tra …
Read More »Recensioni
“Maschere” e tradizione nel nuovo album solista del cantautore Davide Pagnini
Davide Pagnini ha lo stile classico dei cantautori italiani, raffinato e giovane. Un sound folk-pop che alterna le ballads melodiche a ritmi coinvolgenti. Classe 1988, la sua giovane età è racchiusa in dodici inediti che vanno a costituire il primo album solista, Maschere: amore e visione moderna del mondo, un viaggio di vita dell’era 3.0 con quella classe e quell’atmosfera …
Read More »1933 di Campidilimoni: fra rap e cantautorato, un disco di superba electro-music
Campidilimoni è l’anti-eroe del rap italiano per eccellenza: ho avuto il piacere di recensire la sua prima uscita discografica ed oggi mi ritrovo ad ascoltare 1933 (un anno terribile, a detta di John Fante), secondo capitolo di una trilogia che a settembre raggiunge l’anno di vita ed il naturale completamento. Abbiamo fra le mani un EP, cinque tracce (o meglio …
Read More »Pace, amore e bombe carta per Zio Felp, il rapper che porta Kingston in Puglia
In una delle prime rime di Pace, amore & bombe carta, tracklist del primo album di Zio Felp (al secolo Davide Biscotti), viene svelata subito l’origine del rapper, grazie alla parola “trimone” (termine pugliese, più specificatamente barese, che indica una “persona poco intelligente”, ndr) facendoci capire che il rapper è originario proprio del mitico “tacco” che innalza l’Italia. Molti artisti …
Read More »Manuel Rinaldi “fa quello che gli pare” ma potrebbe farlo meglio…
Faccio quello che mi pare è un energico ma ancora poco definito lavoro del cantautore rock emiliano Manuel Rinaldi. Dal titolo molto provocatorio e quasi arrogante, questo disco di Rinaldi si rivolge all’ascoltatore in maniera semplice e diretta, senza fronzoli, parlando di temi dei giorni nostri e criticando la mancanza di valori dell’odierna società. I testi sono altrettanto semplici ed …
Read More »Canali e i Rossofuoco donano nuova vita ad alcune vecchie perle sperando di salvarle dai porci
Operazione quasi archeologica questo Perle Per Porci, album numero sei nella discografia dell’instancabile Giorgio Canali con i suoi Rossofuoco. Evitiamo le presentazioni del grande vecchio della musica alternativa italiana, che continua imperterrito a menare a destra e sinistra con un’onestà, una furia, e una poetica di strada che raramente si ritrovano così ben integrate. A cinque anni dall’ottimo Rojo, Canali …
Read More »YATO: il cantautore che rende più elettrica l’elettronica
Cosa rende un cantautore tale? È riduttivo pensare che chi scrive e canta un testo possa automaticamente fregiarsi della targa di “cantautore”. Perché il cantautore è colui che scrive i testi che poi canterà, ma è il peso che si dà alla parola “testo” la discriminante: i testi dei cantautori, generalmente, fanno riflettere, pensare, stimolano idee e azioni. Penso alla grande …
Read More »“Here”: perché almeno ascoltando musica possiamo essere ovunque e per sempre
Benvenuti negli anni ’70. La giornata è splendida: c’è un sole che travolge i sensi e fa quasi sentire l’odore delle rare nuvole di zucchero filato che sfumano il cielo azzurro… e l’LSD è ancora legale… anzi, forse no, ma poco importa. Non si può restare chiusi in casa in un giorno così, perciò scendiamo nelle strade e troviamo altra …
Read More »Voglia di strafare e sonorità barocche in “Sospesi”, esordio dei Dogma
Sospesi è il primo album del gruppo piemontese i Dogma. La band nasce nel 2013 a Chivasso, e, dopo numerosi cambi di line up e tanta gavetta, si presenta al grande pubblico con questo primo lavoro. Il disco si compone di dieci tracce che hanno tutto il sapore del rock all’italiana, un rock rielaborato in chiave pop/cantautorale, il cui risultato …
Read More »Indimenticabili graffi sonori nella quarta edizione dell’Apulia Metal Fest
L’Apulia Metal Fest è ormai un appuntamento cardine della scena metal underground pugliese, nonostante la relativa giovinezza di tale rassegna, giunta alla sua quarta edizione. La suggestiva cornice del Demodé Live Club di Modugno (BA) è una costante di questo festival che nelle sue edizioni pregresse ha dato spazio a gruppi di punta del panorama nazionale ed internazionale, quali Death …
Read More »