Arriva direttamente dall’Oltremanica un album che mira a marcare il perimetro di una nuova prospettiva musicale: stiamo parlando dell’Intelligent Dance Music (spesso abbreviata in IDM), panorama nel cui Olimpo Rival Consoles si è guadagnato un posto di tutto rispetto. L’artista londinese, che dietro lo pseudonimo cela il nome di Ryan Lee West, punta a confermare il suo status attraverso la …
Read More »Recensioni
Paesaggi invernali e solidi mix di influenze nel “Carnaval” dei Novadeaf
Un bel dischetto per passare adeguatamente un viaggio in treno in un paesaggio invernale. Un’impressione in generale per introdurre il secondo full lenght dei pisani Novadeaf. A distanza di tre anni dal debutto, Humoresque, e rimasto il solo Federico Russo, voce, basso e tastiere, della formazione originaria, i Novadeaf sperimentano timidamente altre strade rispetto al sound originario, senza stravolgerne troppo …
Read More »“Feral”, il primo lp ufficiale dei Caravanserai tra violini e rock psichedelico
La carriera dei Caravanserai è fatta soprattutto di live. Jennifer Gentle, Verdena, The Veils, Brunori Sas e The Niro li hanno scelti infatti per aprire i loro concerti. Nel 2015, grazie all’etichetta Garage Records, sono riusciti, finalmente, a pubblicare un disco full-lenght, dopo un passato discografico dominato da brevi ep. Il titolo del disco in questione è Feral, letteralmente “selvatico”. …
Read More »Un EP di incursioni elettroniche plasmate attraverso samples dello scorso secolo per Giovanni Dal Monte
Quella che abbiamo fra le mani è un’opera da maneggiare con cura, e da ascoltare con ancora più attenzione e pazienza: Giovanni Dal Monte si rende fautore di un EP a dir poco caratteristico ed intriso di contenuti musicali, intitolato Visible Music for unheard visions. Proiezioni tridimensionali del senso uditivo, sinestesie a pieno titolo: queste le sensazioni che l’autore eclettico …
Read More »Tra George Brassens e Carmen Consoli c’è “La Sicilienne” di Gera Bertolone
Gera Bertolone, al secolo Calogera Bertolone, è una cantautrice siciliana trapiantata in Francia. La sua carriera musicale inizia a 7 anni quando impara a suonare il clarinetto. Più cresce e più approfondisce la sua passione in maniera seria e all’avanguardia: studia musicologia ed etnomusicologia, imparando anche a cantare il repertorio dell’antica tradizione siciliana. Dal 2009 vive in Francia, dove approfondisce …
Read More »Tra tabù e richiami stoner I Carnival convincono con “Se non mi tengo volo”
Dopo un esordio solido ma sempre introspettivo come Superstellar, I Carnival arricchiscono la loro produzione musicale con Se non mi tengo volo, nuova fatica in uscita per La Clinica Dischi. Un album che senza dubbio ricalca il sentiero già tracciato dal suo predecessore, mantenendo quella che era la linea narrativa delle liriche e del sound fondamentalmente rock senza virtuosismi particolari, …
Read More »Echi del passato in A Temporary Lapse of Heaven di Boskovic
Guardando le foto di Boskovic si nota una certa somiglianza con Ringo Starr, ascoltando la sua voce, invece, il primo nome che viene in mente è quello di Paul McCartney, e ascoltando poi il suo album d’esordio A Temporary Lapse of Heaven, si ritrovano numerosi riferimenti ai Beatles e al pop rock britannico di quegli anni. E i richiami non …
Read More »Il Teatro degli Orrori live contro un Paese che non vuole cambiare
Sono le 23 di un venerdì sera piovoso al Demodè di Modugno (BA). Il clima è perfetto per il “Teatro degli Orrori” (nomen omen). Il pubblico è impaziente, chiama a gran voce il gruppo che si fa attendere. La scenografia è piuttosto scarna, con il solo logo della band sullo sfondo. Le luci in sala si spengono e un Pierpaolo …
Read More »Un inconsueto viaggio tra i suoni della batteria di Lucrezio de Seta
Primo lavoro da leader per il batterista romano Lucrezio de Seta, classe 1970. Influenzato dapprima dal punk e dall’hard rock, scopre il jazz solo casualmente, ascoltando una cassetta lasciata dal fratello sul tavolo della sala e da lì è un crescendo di esperienze che condurrà a Movin’ On, questo primo lp che è il risultato discografico di una serie di …
Read More »Un viaggio nel cuore della California con i June and the Well
La musica dei June and the Well, nonostante siano una band italianissima, fa venire in mente le spiagge soleggiate americane, in cui si prende il sole accanto a surfisti palestrati e a bagnini in stile Baywatch. Il loro secondo album, Gudiya, infatti, è un concentrato di tracce pop-rock che sembrano inneggiare la spensierata dei pomeriggi lungo il Sunset Boulevard, da …
Read More »