Breaking News

Dromomania: Cemento Atlantico ci porta in viaggio verso mondi sconosciuti

cementoatlanticodromomaniacoverCemento Atlantico ha recentemente pubblicato il suo nuovo album, Dromomania, per l’etichetta Bronson Recordings e non abbiamo potuto fare a meno di notare quanto il progetto sia oltremodo ambizioso. L’artista vuole riunire stili eterogenei in un album adatto a chi vuole viaggiare tra world music ed elettronica e riesce, brano dopo brano, a creare un mix esplosivo capace di catturare sin da subito l’ascoltatore. Dromomania è, infatti, un percorso tra culture e luoghi del cuore, dove la musica è percepita nella sua dimensione più espressiva e corale. Le otto tracce sono un caleidoscopico universo di colori e suoni che prendono forma e costituiscono, come solo la musica può fare, una sorta di memoria collettiva. Cemento Atlantico riesce dar corpo, musica e parole al subconscio, alla poderosa forza che, attraverso i secoli, spinge a cercare, conoscere, comprendere ciò che è diverso, distante, ma non per questo alieno a noi stessi.

Garawek Khaos, con la sua forte componente elettronica e un video potente, è un ottimo pezzo d’apertura, capace di “ipnotizzare” e portare oltre il visibile, far sentire il mondo nel suo vorticare infinito. El Que Puede Hablar è, a seguire, uno dei brani più significativi grazie all’abile uso della drum’n’bass che riporta ad un’epoca ancestrale, dove il rito, il canto e la danza permettevano un dialogo sopra dimensionale, elevando l’uomo alla statura del divino. Danza Negra, grazie all’etno-pop, si inserisce perfettamente nell’atmosfera del disco e in un attimo si è trasportati del lento fluire dell’acqua nelle profondità del centro America. Dromomania è un viaggio attraverso il mondo, dove però non ci si dimentica mai le proprie radici: in Via Pablo Neruda, ad esempio, c’è un ampio richiamo all’origine cesenate di Cemento Atlantico, anche grazie all’apporto dell’attore Denis Campitelli che interpreta in dialetto romagnolo la poesia Los Carniceros di Pablo Neruda.

Complessivamente questo è un bellissimo album che fa sentire il profondo desiderio di viaggiare, prendere un borsone, riempirlo solo dell’essenziale e prendere il largo, ascoltare storie in lingue differenti, scoprire ciò che rende simili e diversi allo stesso tempo. Cemento Atlantico ha scritto, prodotto e reso in musica la storia dell’uomo, un lungo cammino di viaggio, scoperta, conquista e ri-conquista della propria libertà. Alessandro “ToffoloMuzik” Zoffoli, questo il nome dell’artista che si cela dietro il progetto, non si risparmia mai, tesse una ragnatela di suoni complessi, capaci di avvolgere, togliere il fiato. Dromomania è insomma un album a cui non è possibile restare indifferenti, ridefinisce chiunque si trovi ad ascoltarlo, per il suo costituirsi di narrazioni differenti, legate ad un wanderlust di connessioni comunitarie, che permettono il percepirsi come un Tutto, inserito in questo vorticoso mondo.

Qui potete ascoltare il disco:

 

GRETA COCCONCELLI

Check Also

cowardsgodhatescowardscover

I Cowards risorgono con il vortice infiammato di “God hates Cowards”

Nessun preambolo, nessun incipit, nessun maggiordomo che apre la porta e ti accompagna all’interno. Il …