Breaking News

La saga techno-fantasy “Etrom” tra nobili caste e metropoli orwelliane

EtromFabioBelsantiCOPERTINAIspirata da una serie di videogiochi di successo, Etrom – L’essenza astrale, Edizioni BMS serie Ambrosia, è una saga ambientata in un oscuro futuro che richiama il Medioevo più cupo e misterioso dominato da nobili caste ma anche annichilito da enormi metropoli orwelliane.

Fabio Belsanti, l’autore, adotta la narrazione in prima persona, espediente che catapulta il lettore immediatamente nell’atmosfera e nelle situazioni in cui si trova a vivere e ad agire il protagonista della vicenda, mantenendo così in uno stato d’adrenalina continuo.

Etrom (leggendo al contrario questo nome si capiscono molte cose…), è un uomo disilluso e tuttavia catturato dal richiamo della misteriosa essenza astrale. Non mancano nel libro citazioni colte riferite in particolare alla filosofia esoterica, perché la commistione tra un futuro distopico e tuttavia una ricerca interiore che potrebbe condurre a una definitiva risposta agli umani quesiti, è caratteristica essenziale di questa opera, che è stata pensata e divisa in quattro episodi (Episodio 1 – “Il Richiamo”: http://amzn.to/1C4LIkm, Episodio 2 – “L’Arena degli Inesistenti”: http://amzn.to/1xdfhkR, Episodio 3 – “La Prova”: http://amzn.to/1xdfxA4, Episodio 4 – “Risvegli Demoniaci”: http://amzn.to/1Hn1BWR).

Belsanti fa sfoggio delle sue  profonde conoscenze storiche e il romanzo, curioso e interessante miscuglio tra science fiction e antica saga, conquista il lettore fin dalla prime pagine, complice una scrittura scorrevole e appassionante.

Per gli amanti del genere fantascientifico ma soprattutto per chi ama la buona scrittura.

Qui la pagina facebook di Etrom: https://www.facebook.com/ETROMNovel/?fref=ts

FRANCESCA BARILE

Check Also

testonicomesiascoltaunfilmbanner

Come si ascolta un film? Marco Testoni ci spiega l’importanza delle colonne sonore

Cosa sarebbe Il padrino senza le struggenti note di Nino Rota? Oppure Lo squalo senza …

Lascia un commento