Christian Muela, musicista e compositore di origini italo-congolesi, nonché uno dei maggiori suonatori di didjeridoo italiani, oltre a comporre e suonare musica con questo affascinante strumento a fiato aborigeno tiene anche corsi e workshop sul tema, facendosi portavoce di sonorità uniche ed estremamente eclettiche. Ha all’attivo più di un progetto musicale e ha calcato i palchi di festival musicali importanti …
Read More »Tag Archives: greta cocconcelli
La passione creativa dei Codice Ego genera “Meraki”
I Codice Ego, duo torinese formatosi nel dicembre del 2016 e composto dai musicisti Dario Pellizzari e Ivan Principato, già nell’autunno 2017 hanno cominciato a mettere alla prova le proprie svariate capacità ed influenze artistiche lavorando su una creatura discografica che, proprio come in un cult movie alla Romero, dopo un po’ di tempo prende vita e diventa Meraki, il …
Read More »“Flow” e l’eterea sostanza del theremin dei Tears of Sirens
Le eteree sonorità del theremin incontrano e si fondono con lo stile trip hop, dando vita ad un album che è prima di tutto una “esperienza”. Così nasce e si sviluppa Flow, terzo lavoro dei Tears of Sirens, che segue l’ep autoprodotto The Abyss, pubblicato nel 2015, e l’album Hum, realizzato nel 2017 per la casa discografica californiana Magnatune Records. …
Read More »“Ho bisogno di dirti domani” di Nicolò Carnesi, tra il tempo narrato e il tempo ineluttabile
Ho bisogno di dirti domani è il più recente lavoro del cantautore palermitano Nicolò Carnesi, quarto sulla lunga distanza e primo in uscita con Goodfellas e Porto Records. Il filo conduttore dell’album è il tempo in tutte le sue accezioni, ma soprattutto l’analisi della temporalità legata alla situazione d’instabilità perenne percepita dai trentenni di oggi, questa generazione che vive in …
Read More »Tales from a Modern Society: velocità e stile in piena follia punk
Il trio bolognese degli Stanis è nato solo due anni fa ma si mostra già decisamente sicuro di sé con questi “racconti da una società moderna”, ovvero Tales from a Modern Society, come appunto si intitola il loro ep, una sferzata di brani in pieno stile hardcore melodic / punk e skate punk. Distribuito su Bandcamp, Tales from a Modern …
Read More »Diventiamo meravigliosamente instabili con il primo lp dei Monarkaotika
I Monarkaotika sono un gruppo rock tarantino nato nel 2014 e oggi composto da Marco di Turo (voce), Luca Palminteri (chitarra), Gianni di Roma (basso) e Michele Marzulli (batteria). Il gruppo si è fatto conoscere per avere recentemente calcato il palco del Sanremo Rock e per aver dato alle stampa, il 9 maggio di quest’anno, il loro primo album, una …
Read More »Il diavolo nel cassetto: una favola nera ai tempi della modernità
Scrivere storie è da sempre una necessità umana, permette di esprimere le passioni, i più reconditi desideri; attraverso la scrittura si ha la possibilità di raccontare se stessi, come si è e come si vorrebbe essere. Il diavolo nel cassetto di Paolo Maurensig, pubblicato dalla casa editrice Einaudi, può essere definita una favola nera, un racconto a tratti grottesco, dove …
Read More »Alone: con il Vol.1 si inaugurano i quattro capitoli della nuova avventura sonora di Gianni Maroccolo
Gianni Maroccolo torna a stupire con un’esperienza musicale unica ed imprescindibile. L’ex Litfiba/CCCP/CSI/PGR etc…, mostra di avere ancora più di qualcosa da comunicare e lo fa con Alone, un progetto diviso in quattro capitoli, che verranno pubblicati ogni sei mesi, il 17 dicembre e il 17 giugno fino al 2020. Il primo volume, appunto Alone volume I, pubblicato con Contempo …
Read More »Acini, il nuovo album di Paolo Saporiti: un viaggio tra ricordi e realtà
Paolo Saporiti torna a raccontarsi dopo il successo ottenuto con i Todo Modo, che lo ha visto collaborare con Giorgio Prette e Xabier Iriondo, l’uno ex batterista l’altro chitarrista e polistrumentista degli Afterhours. Nel suo nuovo lavoro, Acini, Saporiti riprova ad attraversare le tormentate acque del folk italiano dando vita ad un ideale seguito di Bisognava dirlo a tuo padre …
Read More »Who’s The Monster: i Drive Me Dead si presentano tra zombie e quotidianità
Se gli ultimi colpi di coda della calura estiva vi opprimono ancora con troppa forza e vi ritrovate soli in casa a guardare vecchi film horror e b-movie alla Bloody Mary Sunday, potete arricchire le vostre serate ascoltando Who’s The Monster dei Drive Me Dead. Questo primo lavoro della band romagnola (fondata nel 2014 a Solarolo nell’assolata provincia ravennate) ci …
Read More »