Breaking News

::Video Anteprima:: P.d.C. (Poetica da Combattimento) – Il mondo non è

pdcilmondononeframeSenza cedere troppo alle lusinghe delle produzioni musicali ipermoderna, senza abusare di strumenti ed effetti plastici, ma anzi centellinando ogni dettaglio, ogni suono, ogni parola e ogni gesto con la cura certosina che si dedica alle cose più preziose, il duo dei P.d.C. (Poetica da Combattimento), avanza con passi di tip tap, nel candore di scarpe e abiti bianchi, aprendo con un contrasto di eleganza e disperazione, al grido di “Assassini!”, le prime già suggestive scene del videoclip de Il mondo non è, da oggi in anteprima esclusiva sul nostro sito.

Alfonso D’Auria e Antonio Maiuri (i due artisti che si celano dietro questo combo campano) vengono da esperienze disparate e giungono insieme a un progetto che parte da basi minimali, noise, venate d’essenzialità, su cui lo spoken word si lascia andare come un fiume in piena, travolgente, dinamico e poetico fin dentro le viscere. Registrato in presa diretta all’interno del Leo de Berardinis Theatre di Vallo della Lucania (SA), il video de Il mondo non è segue da vicino il flusso dei pensieri del protagonista, un condannato a morte che si ritrova a fare il bilancio della sua vita e con lucidità guarda al suo destino e a quello dell’umanità.

Così i P.d.C. presentano il lavoro:

Chi parla al pubblico è un condannato a morte, che ha già accettato la sua fine imminente e prende atto della brutale ripetitività delle dinamiche sociali ed umane, dell’insensata ciclicità della vita. Abbiamo deciso di ripercorrere la storia a ritroso partendo dalla fine, dall’ultimo capitolo del concept-album (in uscita il prossimo autunno) perché riteniamo che Il mondo non è sia un giusto input per svelare qualcosa della nostra ricerca poetica e sonora.

Il singolo è uscito il 18 febbraio per Overdub Recordings, ma il videoclip, che potete vedere da oggi in anteprima esclusiva con noi e dalla prossima settimana ufficialmente su tutti i canali, aggiunge ulteriore emotività al monologo di riflessione e tormento, di rabbia e introspezione, sottolineando il talento di una band da tenere davvero d’occhio, oltre che d’orecchio.

Qui il videoclip in anteprima:

CREDITS VIDEO:

Directed by Andrea Tartaglia

Assistant director: Luca Bennato

Director of photografy: Marco Carotenuto

Shooting and edited video: Aneuro Prod.

Colorist: Alessia Capozzi

Costume director: Violetta di Costanzo

Make up artist: Rita Russo

Art director: Francesca De Nicolais

General organizer: Silvia Scarpa

Produced By Progetto Nichel/Aneuro prod.

Artwork and Layout: Paola Sasso

ELIDE FERRARI

Check Also

godofthebasementwhateverdiscobrevecover

God Of The Basement: “Whatever, disco breve” è una riflessione ironica e disillusa sulla realtà contemporanea

Whatever, disco breve, uscito per il collettivo internazionale Stock-a Production, rappresenta un cambio di rotta …